Un torneo di giochi per ritrovarsi insieme dopo l’estate ed iniziare in modo allegro e divertente il nuovo anno. “Eureka!” – “Ho trovato!” – così esclamò Archimede di fronte ad una delle sue scoperte e così abbiamo esclamato anche noi di fronte a 6 piccole e grandi invenzioni che ci hanno appassionato.
Obiettivo dell’attività
In un contesto di gioco, riservare un tempo per crescere e per conoscere meglio se stessi, gli altri e il mondo intorno a noi, fermandoci a riflettere su alcuni oggetti di uso comune e quotidiano che abitualmente diamo per scontati.
Destinatari: bambini dai 6 ai 10 anni e ragazzi dagli 11 ai 15 anni Periodo dell'anno: particolarmente adatto per periodi brevi Durata: 6 incontri di circa 2h Animatori richiesti: dai 3 ai 5 per fascia d’età
Struttura della giornata
Accoglienza e inno
Indovinelli e breve gioco per indovinare l’invenzione del giorno
Nel mese di gennaio 2018 è stato proposto ai bambini del Cortile “Bor” un percorso di giochi a tema per conoscere l’esperienza dei primi anni dell’oratorio salesiano.
Giocare “come i ragazzi di don Bosco” è stato bello ed entusiasmante e ha offerto a ciascun bambino l’occasione per riflettere sul proprio modo di partecipare e di giocare con gli altri.
Destinatari: bambini dai 6 ai 10 anni Durata: 8 incontri di circa 1h 45’
Animatori: dai 3 ai 5
Giornata tipo
Accoglienza – 15’: brevemente si introduce il tema della giornata e si formano le squadre
Primo gioco – 30’
“Tre minuti” – 20’: in cerchio, seduti per terra, ascolto di una breve narrazione sull’oratorio di Don Bosco; breve commento; minuto di silenzio; preghiera dell’Ave Maria
Un torneo di giochi per vivere insieme e in allegria la nostra estate. Sempre in stile oratoriano, con attività di gioco, manualità e teatro. Quest’anno ci guida Ulisse, uno che di avventure se ne intende… Obiettivo dell’attività Nelle giornate di vacanza riservare un tempo di incontro con tanti, in cui la narrazione di una storia, il gioco e l’espressione di sé permettono di crescere nella conoscenza di sé, insieme agli altri, in allegria.
Destinatari: bambini dai 6 ai 10 anni e ragazzi dagli 11 ai 15 anni Periodo dell'anno: i mesi estivi Durata: 20 incontri di circa 3 h Animatori richiesti: da 3 a 5 per ogni fascia d’età
Struttura della giornata
Attività laboratoriali (teatro, murales, pesca, manualità) e preparazione del tifo nelle squadre
Inno
Aggiornamento del punteggio delle squadre
Narrazione dell’Odissea (15 tappe)
Primo gioco divisi per fasce
Grande quiz sulla narrazione ascoltata
Secondo gioco o sport divisi per fasce
Tre Minuti (breve spunto di riflessione o di preghiera)
Inno e saluti.
Tappe della storia: narrazione liberamente ispirata all’Odissea e a R. PIUMINI, Il re dei viaggi Ulisse, Giunti
L’antefatto: quando Ulisse non voleva andare in guerra.
L’inganno del cavallo di Troia: Ulisse, il più astuto di tutti
I mangiatori di loto: perdere la memoria
Polifemo – parte prima. L’ora più buia.
Polifemo – parte seconda. Nessuno ti ha sconfitto!
Eolo, il re dei venti. Ad un passo da Itaca.
Le magie di Circe: perdere l’umanità.
L’incanto delle Sirene: non liberatemi!
Scilla e Cariddi: le insidie del mare.
L’offesa ai buoi sacri del Sole. Ulisse resta solo.
La ninfa Calipso: meglio restare uomo.
Nausicaa e l’isola dei Feaci: un paese ospitale.
Telemaco cerca suo padre e Ulisse ritrova suo figlio.
La gara con l’arco e la strage dei Proci: giustizia è fatta.
Penelope, Laerte e la pace: i doni più grandi.
Giochi – da 6 a 10 anni
Penelope
Svuota campo
Urlo
Tiro al bersaglio
Palla quadrata
I due quadrati
Birilli al centro
Bandiera lunga
Pallone doppio
Goal del netturbino
Gioco del fazzoletto
Gioco dello scalpo
Sport: Calcetto, palla rilanciata
Giochi con l’acqua (Staffette, varianti di giochi tradizionali, ecc.)
Giochi – da 11 a 15 anni
Birilli al centro
I due quadrati
Palla quadrata
Palla meta
Baseball
Le quattro basi
Bandiera araba
Bandiera lunga
Gioco del fiore
Pallone doppio
Boccino d’oro
Sport: calcetto, pallavolo • Giochi con l’acqua (Staffette, varianti di giochi tradizionali, ecc.)
L'esperienza del Cortile è suddivisa in due fasce d'età Cortile Bor: si rivolge a bambini dai 6 ai 9 anni.
Cortile Go: si rivolge ai ragazzi dai 10 ai 14 anni.
A partire dai contenuti formulati dai Catechismi della CEI, i gruppi formativi propongono itinerari esperienziali che integrano la dimensione della fede in quella della crescita umana, secondo lo specifico delle diverse fasce di età.
Sabato, ore 15.30. Un cancello di una parrocchia “più che di periferia” si spalanca...
Associazione di Volontariato C.A.Sa.
Aperta ogni giorno dal martedì al sabato dalle ore 20.30 alle ore 22.00
Lecce
via Cosimo De Giorgi, 81
via Cosimo De Giorgi, 81
0832.394656
+39 0832 394656
casa@animare.it
casa@animare.it
casa.associazione@pec.it
casa.associazione@pec.it
CF
CF: 93037150757
Iban
Iban: IT48G0103016009000063691886
Bari
via Isonzo, 120 - BARI
via Concilio Vaticano II, 24
bari@animare.it
bari@animare.it
Santeramo
via Lecce, 45
via Lecce, 45
080.3022119
+39 080 3022119
casa.santeramo@animare.it
casa.santeramo@animare.it
Fano
via Cesare Battisti
via Rinalducci, 30
fano@animare.it
fano@animare.it
Questo sito utilizza cookie atti a migliorare la navigazione degli utenti. Chiudendo questo banner tramite il pulsante "ACCETTA" e proseguendo la navigazione sul sito se ne autorizza l'uso in conformità alla nostra Cookie Policy